Telecom, la rete, l'ha già trovata fatta ( dalla SIP con i nostri soldi ) , gli altri sono partitti da zero con la loro rete in unbundling , per di più sono anche privati.Originariamente inviato da tia86
Certo cazzo mica si può pretendere di mettersi li ed investire miliardi per coprire mezza Italia in un botto.
Tiscali sta indebitata fino all'osso per esempio.....
L'unbundling in Italia è partito da pochi anni... lasciagli il tempo
E non pensare che se un provider arriva con la sua rete in una centrale non deve dare niente al telecom !
le spese da perte del provider sono queste :
- Affitto delle stanze OLO in centrale telecom per i DSLAM dell'operatore( telecom applica prezzi veramente salati sull'affitto delle stanze per non creare concorrenza , quindi il provider noleggia poche stanze, per via del prezzo alto, con la conseguenza che può servire meno clienti)
- Manutenzione da parte dei tecnici telecom sui DSLAM e apparecchiature ( nelle centrali telecom hanno accesso solo tecnici telecom e qualche volta delle imprese incaricate da telecom) , quindi se succede un guasto su DSLAM o altra apparecchiatura del provider , l'operatore deve pagare i tecnici telecom per farsi ripare il guasto.
- Molte volte il provider non può arrivare con la sua rete in una centrale telecom perchè non c'è posto per i DSLAM
- Affitto del doppino , tratta centrale-abitazione.
ovviamente tutte queste cose il garante non si può opporre
scelta vincente ? E quale ?Originariamente inviato da tia86
Fastweb ha fatto la scelta vincente, come la mettiamo?
Ha speso un botto di soldi per la FO ( e non intendo la rete di trasporto, ma quella che va fino all'utente ), non considerando le potenzialità dell'adsl ( ancora me la ricordo che nel '99 era tutta convita con questa FO :rollo: ) infatti la copertura della FO , da due anni, è stata sospesa dalla stessa Fastweb , ora punta solo sull'adsl e adsl2+![]()
Eh, ma siccome è l'unica che può allora perchè non la fa TI sta rete ( per telecom sarebbe lo stesso una fonte di guadagno, rivendendo connessione wholesale ) ?Originariamente inviato da tia86
L'ADSL non arriva in certe zone perche manca il collegamento ai concentratori con fibra ottica e gli altri operatori non fanno nulla, aspettano solo che sia T.I. a spendere soldi per il collegamento , questa è la realtà.
Più che gli altri si dovrebbe vergognare telecom che mette i paletti agli altri provider per le loro reti![]()