Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Impaginazione tipo tabelle con dvi

    Ciao a tutti,
    raga una domadina....

    siccome sto passando dall'impaginazione con le tabelle ai layout table-less, gli elementi della pagina, li posso inserire con la stessa logica? oppure devo per forza avere 1 o 2 o 3 colonne per poi metterci gli elementi che voglio?

    Per alcuni la domanda è banale ma per chi inizia no, ho iniziato a leggere una guida ma questa curiosità freme


    Grazie.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    no no, niente colonne...

    casomai, la struttura tipica di un div senza stile è un rettangolo che si estende orrizontalmente

    comunque avrai un layout... a scatole.. ad es: una grande che racchiude tutto, una orrizontale per il header e una per il footer, una centrale per il contenuto e dentro queste altre ancora

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    Non so se ho capito bene le tue esigenze..
    Diciamo che per passare dai layout con tabelle a quelli table-less è necessaria - cosa questa banale, si - una buona conoscenza dei fogli di stile, in particolare di tutte quelle proprietà di posizionamento e floating che ti consentono di gestire come preferisci i vari elementi della tua pagina.
    Risultato: non sei più vincolato dalla rigida struttura tabellare, con inoltre un notevole risparmio di codice e quindi di banda.
    Il che vuol dire che non sei più obbligato a seguire la stessa logica di righe e celle che usavi prima.
    Tuttavia puoi sempre creare una struttura che si rifaccia a quella tabellare tramite div, span e css: dipende, ripeto, dalle tue esigenze.
    Se ho inteso male o non ti ho risposto alla tua domanda, fammi sapere...
    ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Secondo me, passare dalle tabelle ai CSS non è solo una questione di tecnica e conoscenze degli strumenti.

    Comporta un approccio molto diverso alla stesura delle pagine.

    Lo scopo dei CSS è quello di separare contenuto da presentazione, quindi non mi devo più proccupare di come verrà la pagina finita. Prima devo pensare ai contenuti, a dividerli logicamente o raggruppandoli per similitudine. Poi devo utilizzare il giusto tag per il contenuto in oggetto (ul/ol/dl per le liste, p per i paragrafi, div per racchiudere sezioni, ...)

    A cose fatte, posso pensare a dare la veste grafica che desidero al tutto.

    Leggi questo articolo dell'ottimo Pierofix
    http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

  5. #5
    siete stati tutti molto chiari , tra l'altro mentre guardavo la guida di html.it sui layout table-less, ho letto tra i primi righi che chi progettava pagine con tabelle avrebbe avuto delle difficoltà a passare con ai layout table-less, mentre chi si avvicinava per la prima volta alla realizzazione dei layout si sarebbe trovato bene.

    Allora in poche parole

    se io voglio fare un layout del genere

    <table width="500" border="1" align="center">
    <tr>
    <td width="136"></td>
    <td width="348"></td>
    </tr>
    </table>
    <table width="500" border="1" align="center">
    <tr>
    <td width="357"></td>
    <td width="127"></td>
    </tr>
    </table>
    <table width="500" border="1" align="center">
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    </table>

    con i div e i css come verrebbe? io ci ho provato ma mi viene tutto sballato


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Stai ragionando nella maniera più sbagliata per avvicinarti ai layout tableless.

    Come ti ho già detto non devi pensare alla pagina in termini di tabelle e poi cercare di convertirle in <div>.

    Dai una scorsa ai link utili nel forum CSS:
    http://forum.html.it/forum/showthre...790#post9614790
    iniziando magari a farti un'idea qui:
    http://blog.html.it/layoutgala/

    Hai letto l'articolo di Pierofix? Organizza i contenuti prima.
    Poi definisci i box che contengono le informazioni
    CSS
    codice:
    #box1 { width: 500px:
             background: ...;
             border: ...; }
    (X)HTML
    codice:
    <body>
      <div id="box1">
         bla bla bla
      </div>
    ..
    ..
    </body>

  7. #7
    pensavo fosse più facile il passaggio da un'impaginazione all'altra , si in effetti devo togliermi dalle testa l'impaginazione delle tabelle

    i link inviati sono molto utili comunque

    Grazie a tutti, con un pò di tempo riuscirò ad ottenere quello che voglio


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.