Ciao Cembalino,
prova a vedere se così funziona:

codice:
<html>

<head>
  <script type="text/javascript">
  // imposto il numero di immagini fra cui "scorrere"
  var imgLimit = 5;

  // creo un array e lo popolo con i nomi delle immagini
  var arrImgs = new Array(imgLimit);
  arrImgs[0] = "img1.jpg";
  arrImgs[1] = "img2.jpg";
  arrImgs[2] = "img3.jpg";
  arrImgs[3] = "img4.jpg";
  arrImgs[4] = "img5.jpg";

  // creo ed inizializzo un cursore per scorrere l'array
  // il cursore viene inizializzato a "1" per evitare che il primo click ricarichi l'immagine di partenza
  var imgCursor = 1; 

  // funzione per il cambio dell'immagine
  function cambiaImg(imgID) {
    obj = document.images[imgID];
	
    // cambio l'immagine	
    obj.src = arrImgs[imgCursor];

    // incremento il cursore
    imgCursor ++;

    // se il cursore ha raggiunto il limite, lo azzero
    if (parseInt(imgCursor) >= parseInt(imgLimit)) {
      imgCursor = 0;
    }
  }
  </script>
</head>

<body>
  <a href="#" onclick="cambiaImg('miaImg'); return false;">[img]img1.jpg[/img]
</body>

</html>
Ciao,
Saverio