siete stati tutti molto chiari , tra l'altro mentre guardavo la guida di html.it sui layout table-less, ho letto tra i primi righi che chi progettava pagine con tabelle avrebbe avuto delle difficoltà a passare con ai layout table-less, mentre chi si avvicinava per la prima volta alla realizzazione dei layout si sarebbe trovato bene.

Allora in poche parole

se io voglio fare un layout del genere

<table width="500" border="1" align="center">
<tr>
<td width="136"></td>
<td width="348"></td>
</tr>
</table>
<table width="500" border="1" align="center">
<tr>
<td width="357"></td>
<td width="127"></td>
</tr>
</table>
<table width="500" border="1" align="center">
<tr>
<td></td>
<td></td>
<td></td>
</tr>
</table>

con i div e i css come verrebbe? io ci ho provato ma mi viene tutto sballato