Allora in poche parole

C: Sistema Operativo esempio Win98
D: Sistema Operativo esempio WinXp

In questa maniera hai il dual boot

Il Sistema Operativo WinXp sul D: scrive i file di avvio sul C: per potersi avviare

Se cancelli il disco C: la partizione D: con WinXp non ti parte

....

Chi ha da aggiungere aggiunga spero di non sbagliare..

....

Cosa diversa con 2 HD separati C: e D: setti il Boot da Bios..