la funzione "barcode_outimage" di cui hai parlato costruisce un'immagine? ho scaricato il codice e ho dato uno sguardo veloce; il codice a barre prodotto da quella funzione viene visualizzato dinamicamente sul browser come immagine (della quale puoi scegliere il formato: jpg, gif o png). quello che puoi fare è modificare leggermente quella funzione per fare in modo che l'immagine col codice a barre non venga visualizzata sul browser, ma venga salvata in modo stabile sull'hard disc del server. puoi fare queste mofiche:

1. La dichiarazione della funzione diventa così:

Codice PHP:
function barcode_outimage($text$bars$file_name$scale 1$mode "png"$total_y 0$space '') { 
2. La visualizzazione dell'immagine diventa un salvataggio su file, così:

Codice PHP:
/* output the image */
$mode=strtolower($mode);
if (
$mode=='jpg' || $mode=='jpeg')
    
imagejpeg($im$file_name);
elseif (
$mode=='gif')
    
imagegif($im$file_name);
else
    
imagepng($im$file_name); 
come vedi, ho aggiunto il parametro $file_name alla dichiarazione della funzione, e l'ho passato come secondo parametro delle funzioni imagejpeg, imagegif e imagepng che in questo modo creano un file avente il path ed il nome passato in $file_name, contenente il codice a barre (come parametro $file_name devi passare il percorso intero del file che vuoi creare; deve trovarsi in una cartella con permessi di scrittura).

a questo punto, dopo aver creato il file, non devi fare altro che inserirlo nel PDF usando l'apposita funzione della classe FPDF; ti consiglio di costruire il codice a barre come immagine PNG ad alta risoluzione, e di rimpicciolirla all'interno del PDF assegnandole dimensioni particolari. in caso contrario la stampa potrebbe risultare sfocata o sgranata.