Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213

    Dbgrid - visualizzazione €

    Ho una tabella di db Access, ho creato un campo "prezzo" di tipo valuta (€) e posizioni decimali 2. Come posso fare a visualizzare in modo corretto in una dbgrid il campo creato?
    Attualmente lo visualizzo come campo numerico e quindi non si vedono ne il simbolo € e ne le posizioni decimali.
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Puoi definire il campo specifico come "persistente" facendo doppio clic sul DataSet di riferimento e accedendo così al Field Editor. Intercettando l'evento OnGetText puoi modificare il modo in cui, a livello testuale, viene restituito il contenuto del campo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Ok grazie, faccio delle prove.
    Ci sentiamo dopo ferragosto. Buon bagno.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Ho notato che nel dataset dopo aver impostato Currency a true, nel dbgrid visualizzo regolarmente il campo valuta con le posizioni decimali giuste e il simbolo €.
    Pero' adesso ho un'altro problema, perchè nel momento in cui vado ad eseguire una query con un calcolo di moltiplicazione di due campi ottengo un'errore. Adesso mi trovo fuore dalla mia postazione abituale e non ho delphi installato, appena torno postero' l'errore ottenuto.
    Ciao.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    L'impostazione a "Currency" non è quella ottimale in fase di moltiplicazioni tra piu' campi.
    Credo che mi buttero' sul OnGetText come suggerito da Alka. A proposito avevo già dato uno sguardo nella guida in linea ma non ho ben capito come fare.
    Ad esempio...ho un campo numerico e vorrei che in fase di visualizzazione nel dbgrid o nel dbedit, mi venga restituito un numero con posizioni decimali a 2, questo è quello che mi interessa effettivamente perchè per il simbolo €, come avevo richiesto all'apertura del post, ho risolto con una label. E' possibile avere un'esempio di codice perfavore?

    Grazie,

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    UP.... Tutti in ferie?

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da danz67
    UP.... Tutti in ferie?
    La Guida in linea non è in ferie...però...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Originariamente inviato da alka
    La Guida in linea non è in ferie...però...
    Dai non prendertela, lo sai che scherzavo. Avevo comunque precisato che non ho capito il funzionamento, non è che tra una bevanda e un bagno (ammesso che tu sia al mare in ferie), potresti darmi un suggerimento con un'esempio?
    Grazie mille.

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da danz67
    Dai non prendertela, lo sai che scherzavo.
    Sì, questo lo so, indicavo solamente la Guida perché lì c'è scritto come funziona l'evento.

    Originariamente inviato da danz67
    Avevo comunque precisato che non ho capito il funzionamento, non è che tra una bevanda e un bagno (ammesso che tu sia al mare in ferie), potresti darmi un suggerimento con un'esempio?
    Purtroppo, sono al lavoro, quindi il tempo è tiranno se non prossimo allo zero.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Originariamente inviato da alka
    Sì, questo lo so, indicavo solamente la Guida perché lì c'è scritto come funziona l'evento.


    Purtroppo, sono al lavoro, quindi il tempo è tiranno se non prossimo allo zero.
    Tranquillo, e scusa se spesso ti stresso, appena hai un'attimo (sempre se lo trovi), fammi sapere, ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.