ti spiego ho una data statica....cioè è quella che mi da come output da un database di testo....e la data viene riportata cosi....fissa per sempreOriginariamente inviato da piero.mac
da cosa hai scritto si deduce ben poco. se ti serve il GMT (greenwich mean time) allora basta usare gmdate() invece di date(). se invece vuoi aggiungere 2 ore (occhio all'ora legale) puoi farlo con mktime().
ma credo che per una valutazione corretta bisognerebbe vedere come ricavi la data attuale (il modo strano).
Se per data ora dinamica intendi l'avanzare dell'orologio sul client allora devi andare con javascript.
Aug 02, 2006 6:25:07 pm
non posso usare gmdate ne altre funzioni......perchè come faccio a fare le operazioni se di mezzo c'è aug, ci stanno le virgole ecc....
e nemmeno a dire che posso mettere delle variabili in mezzo a quella data originale...perchè sono statiche e cosi rimangono....
in pratica la data che viene riportata...fa conto che per il database è come se avessi scritto
html.it:si è bello:6:25:06, off
per lui non fa differenza niente......
non è per lui una data che si divide in giorni, mesi, anni ecc....per lui è tutta una riga.....
è possibile quindi solo con le operazioni matematiche penso...
ma il php dovrebbe prendere in considerazione solo l'ora quindi il numero 6.....
e ripeto che dalla base non posso fare nulla....
c'è modo?
:master:

Rispondi quotando