codice:
istanzaPulsante.onPress = function() {
	_root.attachMovie("nomeConcatenamento", "nuovoNome", profondità);
}
Questo codice va inserito nel frame principale, non nel pulsante...
Poi devi associare al pulsante il nome istanza che c'è scritto in rosso:
per associarlo devi cliccare una volta sul pulsante. Nel pannello proprietà, che è di solito in fondo allo schermo devi trovare la casellina nome istanza e scriverci dentro il nome.

Per nuovo nome si intende il nome da associare al movieClip una volta attachato.
Quindi se tu scriverai:
_root.attachMovie("nomeConcatenamento", "nuovoNome", profondità);
potrai richiamare il movieClip attahcato e per esempio renderlo invisibile scrivendo:
nuovoNome._visible = false;

Per profondità si intende il "livello" dove attachare il movieClip. Attenzione! Come livelli in questo caso non si intendono i livelli della timeline (per capirci quelli che si possono creare e rinominare), ma dei livelli "nascosti".

Dunque scrivendo:
_root.attachMovie("nomeConcatenamento", "nuovoNome", 1);

Farai un attach sul livello 1 del movieClip concatenato nomeConcatenamento e lo rinominerai nuovoNome.
Se in seguito caricherai un altro movieClip sul livello uno, quello di prima verrà cancellato.

Un'altra info utile è che in un codice di questo tipo:
codice:
attachMovie("uno", "unoNew", 1);
attachMovie("due", "dueNew", 2);
Il movieClip che rimarrà in primo piano sarà il due.
Dunque il movieClip che ha profondità più alta starà sempre in primo piano.

Spero che sia tutto chiaro,