Ancora non sei chiarissimo... c'e' una contraddizione in termini quando dici "aggiungere un testo gia' scritto"... vuol dire che era gia' presente nella pagina? e allora perche' "aggiungere" ?
In linea generale per posizionare un testo o immagine liberamente in una pagina gia' visualizzata nel browser lo si deve racchiudere in un contenitore apposito gia' predisposto nella pagina stessa e poi spostarlo utilizzando il CSS... esempio banale:
ciaocodice:<script> function sposta() { d = document.getElementById("contenitore"); d.style.top = "200px"; d.style.left = "300px"; } function visualizza() { d = document.getElementById("contenitore"); d.style.display = "block"; } </script> <body> visualizza sposta <div id="contenitore" style="position:absolute;border:1px solid red;display:none;">Testo</div> </body>