Non sono sicura di avere capito se è l'effetto dell'alcool, di una droga, della morosa che hai scoperto a letto con tuo cuggino, o se sei così di tuo e alle 4 non riesci a controllartiOriginariamente inviato da nickang
ORA M'E' D'OBLIGO SPIEGARVI IL PERCHE'...
1.DANTE: è il primo a trasformare i concetti astratti latinii in volgare:
- voi veramente pensavate che 700 anni fa un concetto trascendentale o metafisico potesse essere conceptio dai vostri avi. Figuriamomci, ancora i oggi i vostri genitori fanno fatica a capire la differenza tra una metafora ed un'allegoria! Qiundi ve lo spiego io: "in mezzo al cammin di nostra vita", vuol dire:![]()
Rispondendo alla tua domanda iniziale (perchè): essere laureati in lettere ed abilitati all'insegnamento non ha niente a che fare con l'essere in grado di insegnare ai ragazzi e far loro amare una materia che non conoscono e non studiano per scelta ma per dovere.
I primi 4 anni di liceo avevo come insegnante di lettere una con ben due lauree, un vero pozzo di scienza. Le sue lezioni erano impostate in questo modo: faceva leggere dei pezzi da antologia, NON li commentava, non li spiegava, faceva leggere delle critiche, dava da leggere altri pezzi e critiche a casa, e dava dei temi sugli autori di cui si era trattato.
Contesto storico, spiegazioni sul perchè e il percome, comparazioni, due parole sulla vita degli autori, puntualizzazioni su quei dettagli che sfuggono ad uno che non è abituato a leggere (quelli che rendono meravigliosa la lettura): ZERO.
Fosse per lei io odierei cordialmente chiunque abbia vergato delle parole su carta fini a sè stesse, sarei ignorante in materia come una merda, e mi sarei persa e mi perderei una fetta della natura umana, del pensiero e del conoscere da paura![]()
E' colpa degli insegnanti, certuni sarebbero da incarcerare, giacchè loro stessi sono memorie di massa di dati ma non li elaborano, e non sono in grado di trasmette cose che non sono in loro possesso.

Rispondi quotando