Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    5

    Passare un file locale come parametro PHP (in modo manuale)

    Salve a tutti,
    scusate ma sono veramente alle prime armi e ho il seguente problema che non sono riuscito a risolvere da solo

    Ho creato un semplice script per fare l' upload di un file da locale a remoto ma se vado a richiamare lo script in maniera manuale inserendo i parametri non funziona dicendomi che il file di origine non esiste. Esempio

    digito http://mioserver.com/upload.php?orig=c:\file&dest=file

    Ho capito che così non può funzionare ma mi sfugge il metodo di passaggio di un file locale allo script.

    Qualcuno mi sa aiutare perfavore ?? Spero di essere stato chiaro.

    Saluti e grazie in anticipo!!!

  2. #2
    Vuoi fare l'upload di un file dal PC del client sul server passando come parametro automaticamente il file da caricare?
    Se è questo che vuoi non puoi, pensa ai problemi di sicuezza e riservatezza se uno script si può permettere di prelevare file dal client automaticamente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    5
    No no, non è lo script a selezionare il file ... sono io che lo passo come argomento ma direttamente senza compilare nessun POST form.

    Se uso uno script che mi fa una somma e gli passo l' argomento a mano funziona (a mano intendo che lo scrivo io manualmente direttamente nella casella dell' URL del browser).

    Es:
    ScriptSomma.php?numero1=5&numero2=10

    Questo funziona e mi restituisce il valore!!

    Se invece uso questo script:

    ScriptUpload.php?fileorigine=c:\miofile.txt&filede stinazione=miofile.txt

    Questo non funziona e mi dice che il file origine non esiste!!!! Nello specifico dice:

    Warning: fopen(c:\\miofile.txt): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.miosito.com/home/ScriptUpload.php on line 3

    Il mio problema è solo questo .... passare un file locale che decido io lato client come argomento direttamente senza uare una form POST, come ho fatto per i due numeri nell' altro script.

    Grazie a tutti

  4. #4
    Se lo passi tu come argomento vuol dire che vuoi che il tuo script sia capace di caricare un file del client senza chiederglielo, dunque immagina cosa potresti fare se fosse possibile (file con password, documenti privati, ...)

    Quello che vuoi fare per fortuna non è possibile!

    Per caricare un file l'utente deve sempre selezionarlo tramite un form, non c'è nessun altro modo (oltre a FTP dove è comunque sempre l'utente a scegliere il file)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    5
    Ho capito il problema ... cmq secondo me un metodo ci deve essere in quanto il form in html cmq genera qualcosa da passare al mio script in php ... basterebbe sapere solo cosa

  6. #6
    credimi ... non c'è!

    O almeno non in PHP

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    5
    Ok, provo un altra strada ... se riesco ti faccio sapere ... cmq grazie per le risposte

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    5
    Fatto, purtroppo è molto + lento che upploadare direttamente un file ma ora sono in grando di creare un file su remoto e copiare il contenuto di un file locale senza usare il form POST, semplicemente passando i parametri direttamente nell' URL. Cì è qualche limitazione ed è un po macchinoso, ma perlomeno funziona.

    Ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.