Ciao e grazie per il consiglio.
Per ciò che riguarda l'inserimento di un id univoco per ogni località ci avevo già pensato, ma per il momento questo non dovrebbe crearmi un problema, in quanto l'inseriemento dei dati è avvenuto utilizzando un form con preinseriti tutti i nomi di località. Quindi non incorro nel problema di un eventuale località inserita male.

Lo script va bene (tranne che per una ")" mancante in while($dati = mysql_fetch_array($result)

Tuttavia anche questa impostazione mi porterrebe ad un lavoro immane di creazione di tutte le sottodirectory.

Quello che intendo fare è uno script che partendo dalla pagina vini.php mi estragga in sequenza:
Regione
Provincia
Comune
Vino

Per cui dovrei riuscire a realizzare questo percorso:
vini.php (che mi elenca le regioni)
vini.php?id=regione (che mi elenca le provincie in quella regione)
vini.php?id=regione/provincia (che mi elenca i comuni in quella provincia)
vini.php?id=regione/provincia/comune (che mi elenca i vini in quel comune)

l'ultimo passaggio:
vino.php?id=prodotto

... per me non rappresenta un problema.

In sostanza vorrei poter procere allo stesso modo di Dmoz.

P.s. mi spiegheresti cosa fa l'inserimento del numero "1" in
$query = "select distinct(regione) from vini where 1 order by regione ASC";
Grazie