Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    calcolare sup volume

    cè qualcuno che mi potrebbe spiegare come creare un prog che calcoli sup volume e sup laterale di un solido ? se mi postate una guida o il programma gia fatto ancora meglio grazie mille! è un compito di scuola lo devo avere entro la fine della sett grazie a tutti!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Il Regolamento non è una delle tue letture preferite, immagino.

    Di quale linguaggio stai parlando?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    scusami sono inesperto.. visual basic 6

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299

    Re: calcolare sup volume

    Originariamente inviato da pippo90
    cè qualcuno che mi potrebbe spiegare come creare un prog che calcoli sup volume e sup laterale di un solido ? se mi postate una guida o il programma gia fatto ancora meglio grazie mille! è un compito di scuola lo devo avere entro la fine della sett grazie a tutti!!
    Prima di tutto, di quale solido?
    Voglio dire, in teoria basterebbe creare tante textbox, una per ogni dato, e un tasto Calcola, che non deve fare altro che:
    [list=1][*]convertire il testo contenuto nelle caselle in numeri, con funzioni come CDbl, CSng...[*]calcolare quello che cerchi... che ne so, il volume di un cubo sarebbe VOLUME = SPIGOLO ^ 3[*]mostrarlo in una MsgBox[/list=1]
    Se poi intendi farlo per un solido qualsiasi, la cosa diventa un po' più complicata, perchè, ad esempio, il numero di dati (e quindi di caselle di testo) di cui hai bisogno dipende dal solido... e l' inizia il divertimento...
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  5. #5
    ma se è un problema farlo per tanti solidi(tetaedro cubo, prisma....) v abene anche solo per uno di questi grazie

  6. #6
    non è un problema calcolare la superficie di tutti i solidi..l'importante è sapersi destreggiare tra gli oggetti-form di vb6!
    Ad esempio potresti caricare una combobox con i nomi dei solidi di cui è possibile calcolare la superficie. Dato che, come diceva giustamente newbie, in base al solido scelto servono alcuni dati piuttosto che altri, puoi rendere visibili/invisibili alcune label&textbox.
    Inizia a buttare giù qualcosa e poi, nel caso hai problemi, sarai aiutato.

  7. #7
    senti io nn so fare niente in visual basic.. me ne sno interessato perke avevo bisogno con la scuola... volevo solo una mano ma nn l'ho avuta... grazie lo stesso

  8. #8
    ah pippo pippo devi capire ancora tante cose dei forum....
    Impara che qui nulla è dovuto e tutti i post che leggi sono frutto del tempo libero della gente che, per passione e/o lavoro, si dedica alla programmazione. Qui se qualcuno sa fare qualcosa o sa come risolvere un problema lo dice e si mette, nei limiti del possibile, a disposizione. Ma mai nessuno potrà pretendere che un altro utente realizzi un intero software....sia io, sia altri ti abbiamo indicato la strada da seguire per la realizzazione del tuo programmino. Ok, per gente più esperta sarà un programmino cretino che ti facciamo in 10 minuti scarsi; per te sarà, giustamente, un problema serio con cui confrontarti visto che ora inizi con vb6 (anche io quando ho iniziato con vb6 avevo creato il convertitore di valute per l'euro di tutti i paesi d'europa e mi sentivo realizzato in quel momento)...o forse (a pensar male si fa peccato ma non si sbaglia) è solo un compito delle vacanze da presentare a scuola al rientro e tu vuoi fare bella figura con il professore..

    Ti avevo già scritto di iniziare a buttare giù una bozza e poi sarai aiutato nel caso in cui trovi delle difficoltà...ma questo modus operandi non sembra piacerti.

    Qui avviene uno scambio di pareri e conoscenze. Non si pretende nulla....e nessuno ha la "pappa pronta"...
    Spero di essere stato chiaro e di aver lasciato intendere il senso del messaggio.


    edit: pur non avendo letto con attenzione i dettagli del tuo primo messaggio, non avevo sbagliato sul fatto che era un compito di scuola e dovevi presentarlo per una data tot e quindi volevi addirittura il programma già fatto....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.