se non hai nessun programma di grafica vettoriale installato, potresti ad esempio scaricarti inkscape (open source e gratuito)
non lo conosco, ma immagino che non si discosti troppo dagli altri programmi a livelli, percio' incolla l'immagine nel livello piu' basso e poi creane di superiori per riprodurre le aree che ti interessano della foto: ad esempio, se sul livello 1 ho la foto del golfo di napoli, sul livello 2 riproduco un rettangolo che simula il cielo, creo un livello tre e riproduco un altro rettangolo che simula il mare, livello 4 e ci inserisco un elemento con un lato rientrato per il golfo, livello 5 e riproduco il vesuvio e cosi' via
man mano che procedi, nascondere gli elementi gia' creati o renderli semitrasparenti per continuare a vedere la foto al livello piu' basso
per il resto e' come photoshop: ricordati di salvare spesso e quando hai finito salva il tutto nuovamente, ma usando il formato standard che ti serve![]()