ma scusa metti questo font tramite i css...mi spiego meglio... con questi puoi definire una famiglia di font così se il primo che hai definito non è presente nella macchina carica il secondo...e così via...un esempio:
codice:
font-family: Lucida Gande, Times New Roman, Comic Sans MS, sans-serif;
importante: metti come font finale sempre sans-serif perchè è quello universalmente riconosciuto da tutti belli e brutti
ciau ciau

ps: lucida gande su windows non c'è nativamente...