Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204

    XP SP2 e aggiornamento BIOS

    Salve a tutti,

    ho un problema con XP e l'aggiornamento del BIOS.
    Mi spiego meglio:
    Ho un portatile ACER travelmate 522TX del 1999 (P III 600 con 512 MB di RAM);
    Il sistema operativo originale era Win 98;
    Ho cambiato il sistema operativo con Win 200 pro (nessun problema apparente);
    Ho voluto cambiare nuovamente il sistema operaivo e istallare XP SP2;
    All'avvio del PC dopo l'istallazione di XP si sono presentati i seguenti problemi:

    - aprendo alcune finestre il pc s'impalla (ossia le finestre continuano a funzionare
    ma la barra delle applicazioni è bloccata - non si può nemmeno accedere al tanto utile
    TaskManager);
    - ho tentato di accedere alsito Microsoft Update ma quando scelgo una delle due
    funzioni per la ricerca di aggiornamenti (Rapida o Personalizzata) il processo di
    ricerca degli aggiornamenti dura all'infinito senza approdare a niente.

    Tentando e ritentando ho scoperto che la versione di BIOS istallata sul PC è da
    aggiornare, così ho scaricato dal sito ACER l'ultima versione compatibile con XP.

    Come faccio ad aggiornare ?

    La procedura descritta nel file Readme.txt allegato all'aggiornamento del BIOS
    spiega che devo creare un disco di avvio ed inserire in questo i file scaricati
    ed opportunamente unzippati !

    Il problema è che l'attuale sistema operativo (Win 2000 pro) crea 4 floppy di avvio
    e non so in quale devo inserire i file unzippati dell'aggiornamento del BIOS !
    (In verità in nessuno dei 4 dischetti è possibile inserire niente poichè sono pieni).

    Come posso fare ?
    Ho scaricato numerose guide da Internet ma tutte indicano di creare un discetto di avvio
    e non capisco perchè visto che Win 2000 ne crea 4 !

    Qualcuno sa darmi qualche dritta ?

    P.S. sul portatile in questione non c'è il masterizzatore quindi di creare un CD di avvio
    è escluso !

    Buon ferragosto a tutti,

    RobyUA

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Qui trovi vari dischetti di boot

    http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

    Basta per aggiornare il bios il boot del dos 6.22
    KuFu

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Grazie, ma non risolvo il problema ! ! !

    L'applicazione che mi hai indicato crea il boot del DOS 6.22
    in un floppy. Il problema è che eseguendo l'applicazione il
    floppy viene quasi totalmente riempito (utilizzato 1.34 MB
    dsponibile 50,0 KB).

    Domanda: e i 630 KB dell'aggiornamento del BIOS ? ? ? ? ? ? ?
    Non ci sta tutto in un unico floppy :master: ! ! !

    Grazie comunque per il post !

    Se qualcun'altro ha suggerimenti . . . . !

    RobyUA

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da RobyUA
    Grazie, ma non risolvo il problema ! ! !

    L'applicazione che mi hai indicato crea il boot del DOS 6.22
    in un floppy. Il problema è che eseguendo l'applicazione il
    floppy viene quasi totalmente riempito (utilizzato 1.34 MB
    dsponibile 50,0 KB).

    Domanda: e i 630 KB dell'aggiornamento del BIOS ? ? ? ? ? ? ?
    Non ci sta tutto in un unico floppy :master: ! ! !

    Grazie comunque per il post !

    Se qualcun'altro ha suggerimenti . . . . !

    RobyUA
    Scusa devi levare via i file che non ti servono dal floppy, esempio:

    CHKDSK
    DEFRAG
    DISKCOPY
    DOSKEY
    EDIT
    EMM386
    EXPAND
    FDISK
    FORMAT
    KEYB
    MSCDEX
    SCANDISK
    XCOPY

    ecc.ecc.ecc.
    KuFu

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Il mio Bios si puo aggiornare da floppy, dal bios stesso e da windows.

    Dal floppy devi fare come detto sopra;

    Dal Bios entri nel bios del pc di solito hai l'opzione aggiorna bios, inserendo solo in dischetto con il bios aggiornato;

    Da windows guarda se ti hanno dato un cd della Scheda Madre con le utilità di aggiornamento, ma penso essendo molto vecchio il tuo non ci sia questa opzione.
    KuFu

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Ciao KuFu

    prima di tutto ti ringrazio per la pazienza che hai avuto nel rispondere al mio post !
    Ti riassumo i passi che ho fatto seguendo le tue indicazioni:

    Sono andato sul sito da te indicato e ho scaricato l'applicazione.
    Sul sito, partendo dall'alto ho trovato questo elenco:

    DOS 5.0 | Mirror1 | 2
    DOS 6.0 | Mirror1 | 2
    DOS 6.21 | Mirror1 | 2
    DOS 6.22 | Mirror1 | 2 <-------------------- HO PRESO QUESTO (cliccando su DOS 6.22)
    DOS 6.22 5 1/4 1.2 meg disk | Mirror
    Windows 95 Original | Mirror1 | 2
    Windows 95 Version B | Mirror1 | 2

    Ho introdotto un floppy vuoto nel lettore ed ho lanciato l'applicazione
    che ha inserito i file nel floppy: (spazio utilizzato 1,34 MB libero 50,0 KB)

    Della lista che mi hai scrittto ho cancellato dal floppy i seguenti file:

    CHKDSK ------------(Applicazione spazio 12 KB) ELIMINATA
    DEFRAG ------------( Non so cosa sia ma nel floppy non c'è)
    DISKCOPY ----------( Non so cosa sia ma nel floppy non c'è)
    DOSKEY ------------(Applicazione spazio 6 KB) ELIMINATA
    EDIT ---------------(ne ho trovati 3 tipi: Applicaz. 69 KB ELIMINATA, File della guida 18 KB ELIMINATA, impostazioni di configurazione 1 KB ELIMINATA)
    EMM386 ------------(Applicazione spazio 119 KB) ELIMINATA
    EXPAND ------------( Non so cosa sia ma nel floppy non c'è)
    FDISK --------------(Applicazione spazio 19 KB) ELIMINATA
    FORMAT ------------(Applicazione per MS-DOS spazio 23 KB) ELIMINATA
    KEYB ---------------( Non so cosa sia ma nel floppy non c'è)
    MSCDEX ------------(Applicazione per MS-DOS spazio 25 KB) ELIMINATA
    SCANDISK ----------(ne ho trovati 2 tipi: Applicaz. 122 KB ELIMINATA, impostazioni di configurazioni 7 KB ELIMINATA)
    XCOPY -------------(Applicazione spazio 17 KB) ELIMINATA

    Adesso lo spazio utilizzato sul dischetto è di 928 KB e disponibile 495 KB, ancora troppo
    poco per copiarci dentro il file di aggiornamento del BIOS .

    Quali altri file devo togliere ?
    Come mai alcuni dei file che hai elencato non ci sono nel floppy ?

    Sei sicuro di ciò che stiamo facendo ? ? ? ? ? ? :master:

    Ti scrivo qui di seguito il testo del file Readme.txt allegato al file di aggiornamento del BIOS
    ================================================== ===============


    Acer Falcon BIOS Reflash Disk Readme File
    Version A4C, December 26, 2001
    New Technology Development Dept. Platform Software Div.
    Copyright (C) Acer Incorported 1999. All rights reserved.


    ================================================== ===============

    I. INTRODUCTION

    This utility is designed to perform BIOS reflashing
    to an upper version for Falcon system :

    II. PREPARING A BOOTABLE BIOS REFLASH DISK AND USE IT

    There may be two types of source you will get:

    .A ZIP package file, or
    .A source disk with uncompressed files

    Step 1. Create a bootable disk.

    Step 2. Copy the following files to that bootable disk.

    .ANSI.SYS
    (You can find this file in \windows\command or \windows)

    General Syntax:

    copy [source path] [destination path]

    1. copy ansi.sys a:\

    Step 3. Decompress the ZIP file to this bootable disk if you get a ZIP
    package,or copy all the files to the bootable disk if you get a
    source disk.

    Step 4. Put the bootable disk into Falcon series mobile, then boot.

    III. USING THE ACER FALCON BIOS REFLASH DISK

    # NOTICE !! Important !! #
    # " Do not power off during a BIOS update. Otherwise your system #
    # may be damaged " #

    A. After Booting, You will see the massage like this (BIOS Version
    may be different):

    ACER Falcon 2.5
    BIOS Flash Service Diskette
    BIOS Version A4C

    Licensed Material - Property of ACER
    (C) Copyright ACER Corp. 2000
    All Rights Reserved.

    This utility updates the system program to the current level.

    Press <1> to continue, <0> to exit.

    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Important <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Do not power off during a BIOS update. Otherwise your system may
    be damaged.

    B. If you are ready to reflash BIOS, press "1", Otherwise press "0".
    If you press "1", the reflash utility will check if this machine
    is Acer Falcon series. If yes, You will see this massage:

    ACER Falcon 2.5
    BIOS Flash Service Diskette

    >> Warning <<
    Continuing with this process will install downlevel system
    program than currently installed in the system.
    If unsure, do not continue.

    Press <1> to continue, <0> to exit."

    C. Press "1" to make sure again. The BIOS reflash utility will
    re-check your system and begin to update your BIOS to version
    a00.

    D. If the BIOS reflash is done successful, you will see:

    ACER Falcon 2.5
    BIOS Flash Service Diskette

    System BIOS has been updated successfully.
    Remove your service Diskette from Disk Drive.
    Turn off the power and restart the system.

    E. Turn off power by power button, (not Ctl+Alt+Del) and next
    power on will be booting at BIOS version a00.

    IV.Error massages:

    A. HardWare Error

    ACER Falcon 2.5
    BIOS Flash Service Diskette

    >> Error <<
    A hardware error occurred.

    B. BIOS Update Program Error

    ACER Falcon 2.5
    BIOS Flash Service Diskette

    System BIOS update program has been cancelled.
    Turn off the power and restart the system.

    C. System Error

    ACER Falcon 2.5
    BIOS Flash Service Diskette

    >> Error <<
    This diskette does not support this system.


    Grazie ancora per il supporto e buon Ferragosto

    RobyUA

  7. #7
    Guarda...fossi in te sia per il rischio che corri nell'aggiornamento del bios (se ti va male l'aggiornamento prendi il pc e lo butti nel cestino) sia per l'apparente (e direi anche abbastanza probabile) inutilità di questo aggiornamento (perchè non risolvi i problemi legati al sistema operativo aggiornando il bios) lascerei stare e cercherei i miei problemi altrove.
    Per esempio driver delle periferiche non corretti, installazione dell'OS non andata bene, qualche problema a qualche periferica, virus...

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da Shagrat
    Guarda...fossi in te sia per il rischio che corri nell'aggiornamento del bios (se ti va male l'aggiornamento prendi il pc e lo butti nel cestino) sia per l'apparente (e direi anche abbastanza probabile) inutilità di questo aggiornamento (perchè non risolvi i problemi legati al sistema operativo aggiornando il bios) lascerei stare e cercherei i miei problemi altrove.
    Per esempio driver delle periferiche non corretti, installazione dell'OS non andata bene, qualche problema a qualche periferica, virus...

    Quoto è un operazione molto delicata..

    Nel floppy devi avere solo queste cose...

    Tasto destro su Floppy 3,5 Disco A: e fai Formatta cosi come sotto:
    Immagini allegate Immagini allegate
    KuFu

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Non ci posso credere, ma tu (KuFu) chi sei ? Un uomo un mito !

    Addirittura hai creato un'immagine di esempio. Beh, non posso fare altro che
    proporti ad HTML.it come l'helper dell'anno

    Tornando ai mei problemi, non posso fare l'operazione che mi consigli perchè
    Win 2000 Pro non mette a disposizione l'operazione di creazione di un disco di DOS
    nella finestra di formattazione del floppy.

    Una domanda, è possibile che abbia un virus nel BIOS ?
    Chiedo questo perchè ho formattato il disco fisso tante di quelle volte
    che penso di poter escludere di averne ancora qualcuno in C:\

    Comunque grazie veramente a tutti, specialmente a KuFu !

    RobyUA.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Non penso forse hai problemi di hard disk

    Ahia allora penso era chiaro sopra su Win 2000 non hai formatta mi pare strano

    Apri finesta Prompt dei Comandi e scrivi:

    format A: /U /S

    Dovrebbe crearti un dischetto di sistema..

    Eventualmente usa il disco boot Ms-Dos 6.22 dal sito

    http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

    Una volta creato dentro il floppy lasci solo questi file qui sotto il resto cancella tutto, dopo ci metti il programma di loader del bios e il bios aggiornato dentro il floppy:

    Logicamente dopo facendo il boot da floppy ti appare...

    Ms-dos 6.22
    ecc.ecc.

    A:\

    da A:\ dopo carichi il programma del bios l'eseguibile .exe oppure .com
    Immagini allegate Immagini allegate
    KuFu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.