1 - Javascript è integrato nella quasi totalità dei browsersOriginariamente inviato da Jekill
Tuttavia, desidererei sapere se la maggior parte di voi eviti di utilizzare Javascript o no.
2 - gli utenti solitamente non sanno nemmeno cos'è o lo chiamano erroneamente Java che non ha nulla a che fare con JavaScript
3 - stando al punto 2 difficilmente gli utenti saranno in grado di disabilitarlo
4 - stando al punto 3 javascript è il plugin con la penetrazione maggiore che c'è a disposizione degli sviluppatori (più di flash, adobe reader o altri) perchè è integrato e nativamente abilitato
5 - JavaScript può aiutare gli utenti a navigare meglio (può aumentare l'usabilità)
6 - JavaScript può anche impedire la navigazione di un sito per tutti gli utenti che non vogliono, per qualche "strano" motivo, lasciare JavaScript abilitato (qualche azienda lo disabilita perchè è convinta che sia pericoloso ... di pericoloso c'è solo Internet Explorer e qualche azienda potrebbe semplicemente passare a FireFox e dormire tranquilla o lavorare sui firewalls per i siti attendibili e non sul JavaScript che di pericoloso, nel 90% dei casi, non ha assolutamente niente e che su FireFox, nel 98% dei casi, non può fare alcun danno visto che non lascia operare sul sistema o altro)
Io personalmente non vedo l'ora che escano ufficialmente le WCAG 2.0 per poter "obbligare" gli utenti ad avere JavaScript abilitato (requisito), perchè se si usa in modo compatibile WAI, se si scrive dinamicamente (X)HTML valido ed accessibile, non vedo alcun motivo per impedire l'utilizzo anche fosse obbligatorio di javascript.
Restano i problemi:
a - accessibilità, molto spesso la gente sfrutta malamente il javascript e non produce codice accessibile oppure fa un sito tutto ajax che crea ancora tanti problemi alle attuali tecnologie assistive (nonchè ai motori di ricerca)
b - banda richiesta, alcune librerie pesano oltre i 100Kb e l'insieme di queste librerie arriva a pesare centinaia di Kb e in italia (ma anche altrove) ancora ci sono tanti posti dove la connessione è rigorosamente 56Kb, quindi si rischia di tagliare fuori anche utenza abile grazie alla connessione scadente
c - compatibilità, il javascript di oggi raramente è scritto in modo compatibile con tutti i browsers, molto spesso i vecchi o "diversi" vengono ignorati, altre volte invece si considera solo il browser Internet Explorer che tra tutti è rinomatamente il peggiore intermini di affidabilità, comptibilità con gli standards e in certi casi velocità di esecuzione del codice o caratteristiche del motore JS
d - disinformazione, spesso la gente non sa nemmeno cosa sia o cosa possa fare il JS ma lo disabilita perchè tizio gli ha detto che è pericoloso ... poi magari sta sempre su edonkey a scambiare files con tizio o usa numerosi programmi crackati ed è tempestato di worm e trojan ...
e - esubero, la tendenza è di mettere sempre più effetti (sempre più pesanti) nelle pagine web come è stato anni fa per le applet java (ma anche oggi in certi casi con flash) che servivano a tutto tranne che a dare informazioni, scopo solitamente primario di un sito internet
salto alla i - imho ... e lascio a te trarre le conclusioni![]()