Originariamente inviato da pilovis
io la SAt ce l'ho e mi trovo bene, anche se andando a spulciare sui vecchi messaggi di questo forum ho trovato molti giudizi negativi sulla tecnologia SAT, con affermazioni che a mio giudizio non sono esatte.
Puo' essere che queste siano state esperienze della prima ora della tecnologia sat oppure, come credo, giudizi per sentito dire che sono rimbalzati da uno all'altro.
io l'ho avuta la flat SAT nel 2000 ( quella di Netsystem monodirezionale che inizialmente era pure gratis ) 2 mega, pagavi solo il costo della scheda pci e la connessione era gratis, l'ho usata per un anno intero , poi hanno cambiato le condizioni e non l'ho più usata........
Ti posso dire che nel 2000 con netsystem, molte volte i pacchetti erano corrotti , quindi scaricavi un file per es. da 30 mb e non lo potevi utilizzare e dovevi riscaricarlo da capo .
Per crearti una lan e condividere la sat era un po problematico, usci nove mesi dopo la guida di netsystem per condividere la connessione su più pc.
Le latenze erano alte 300-400 ms, ok staccavi la sat e ti connettevi solamente con l'isdn.
I download erano limitati a 32kb in singola sessione, quindi dovevi usare uno splitter come fashget &Soci per andare a banda piena ( 2 mbit).
Se c'è brutto tempo con la parabola è molto difficile usare la sat ( si aggancia e si aggancia dal transponder ). Molto spesso la navigazzione in http era lenta , ma se scaricavi in contemporanea andava veloce.
Andava bene solo per il p2p
Quasi sicuramente ora è tutto cambiato ( spero tecnicamente in meglio...ma sicuramente i costi in peggio ).
![]()