& lo usi come passaggio di una variabile per riferimento e nn per valore(dunque è un altro metodo).
E' leggermente diverso da quest'ultimo, poichè è più veloce(nn si nota ovviamente) in quanto nn fa una copia della variabile e ci accede direttamente.
Il tutto detto in poche parole.
A livello pratico cambia anche qualcosina, il valore della variabile passata per riferimento prende cm valore quello creato da una funzione e questo valore rimane tale anche all'uscita della funzione, quindi in fase 'pop' dello stack (si dice cosi, se nn sbaglio).

Ciao
A liv