una piccola correzione se parliamo di siti professionali:
non usare effetti dinamici in JavaScript che sono abbastanza pietosi. Se proprio vuoi qualche effetto, che sembri anche professionale, meglio usare Flash, anche se non tutti potranno visualizzarlo.
per una mano di professionalità in più, consiglio anche un codice pulitissimo e semplicissimo, per realizzare anche layout complicati!
![]()