Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Piccolo aiuto per creazione LOGO

    Salve a tutti mi chiamo Daniel sono nuovo del forum..

    arrivo subito al dunque..
    Devo creare un LOGO per un' azienda che fa costruzioni metalliche (di un' amico) .. il nome dell' azienda e' L' ARIETE ...
    Sto utilizzando photoshop per crearlo ma non essendo molto esperto per quanto riguarda grafica (questo sarebbe il mio primo lavoro) non so veramente dovo andare a parare..

    per caso avete qualche idea? conoscete qualche buon tutorial per la creazione di loghi con photoshop CS2?

    la mia idea era di fare le corna di un' ariete in ferro .. il problema e' che nel web non riesco a trovare nulla che mi possa servire.. (del tipo delle figure con delle lastre di ferro gia' disegnate.. da ritagliare e poi modificare)

    aiutatemi please!

    Grazie a tutti
    Daniel
    www.drmed.it

  2. #2
    nn sono un grande esperto, ma se posso ti do qlc consiglio:

    - intanto considera che un logo deve essere utilizzato su più supporti, quindi fogli, buste, web, cartelloni, timbri ecc... quindi l'idea di texturizzare un'immagine non mi pare la più buona: io opterei per un disegno in vettoriale.

    - per disegnare in vettoriale PS non è il programma giusto: io utilizzerei qlc tipo illustrator o coreldraw
    http://www.2rlab.com
    God save the colours!

  3. #3
    anziche' partire da una lastra e ritagliarla, ti consiglio piuttosto di dare un'occhiata a questi tutorial; l'effetto metallo e' applicato su del testo, ma con qualche modifica probabilmente riesci a ricavare quel che ti serve

    http://www.pastrugni.com/tutorial/testo/metallo3.php
    http://forum.html.it/forum/showthrea...58#post2146558
    http://www.graphiczoneonline.it/tuto...tocromato.html
    http://happytux.altervista.org/gimp/pages/metallo.html

  4. #4
    mm cosa significa disegnare in vettoriale?

    ok ho un' amico che ha coreldraw e potrei farmelo prestare..

    vedo che sei da treviso pure te
    www.drmed.it

  5. #5
    Originariamente inviato da Rak
    nn sono un grande esperto, ma se posso ti do qlc consiglio:

    - intanto considera che un logo deve essere utilizzato su più supporti, quindi fogli, buste, web, cartelloni, timbri ecc... quindi l'idea di texturizzare un'immagine non mi pare la più buona
    ottimo consiglio! ti rimando a questo articolo che spiega molto bene come creare un buon logo

  6. #6
    Originariamente inviato da dagnel
    mm cosa significa disegnare in vettoriale?

    ok ho un' amico che ha coreldraw e potrei farmelo prestare..

    vedo che sei da treviso pure te
    se vuoi provare ad usare un programma vettoriale, ti consiglio di scaricarti inkscape: e' gratuito e probabilmente assolve appieno alle tue necessita'

  7. #7
    Originariamente inviato da rebelia
    se vuoi provare ad usare un programma vettoriale, ti consiglio di scaricarti inkscape: e' gratuito e probabilmente assolve appieno alle tue necessita'
    grazie mille! ma cosa significa programma vettoriale?

    scusa l'ignoranza ma veramente ne so poco di grafica..

    grazie mille anche per i tutorial per il testo metallico sono veramente intuitivi e li utilizzero' sicuramente!
    www.drmed.it

  8. #8
    Originariamente inviato da dagnel
    grazie mille! ma cosa significa programma vettoriale?

    scusa l'ignoranza ma veramente ne so poco di grafica..

    grazie mille anche per i tutorial per il testo metallico sono veramente intuitivi e li utilizzero' sicuramente!
    ti rimando a questo articolo di wikipedia da cui ho tratto il breve riassunto qua sotto:

    La grafica vettoriale è una tecnica volta a rappresentare le informazioni radicalmente diversa dalla grafica raster. Mentre nella grafica raster le informazioni vengono memorizzate attraverso pixel opportunamente colorati, nella grafica vettoriale le informazioni vengono rappresentate attraverso un insieme di primitive matematiche che sono punti, linee, curve e poligoni opportunamente colorati. I principali vantaggi della grafica vettoriale rispetto alla grafica raster sono la qualità, la maggiore compressione dei dati e la più facile gestione delle eventuali modifiche.

  9. #9
    grazie mille! allora mi sa' che mi buttero' a capofitto su un po' di tutorials
    www.drmed.it

  10. #10
    un'ultima piccola domanda..

    ma 'e possibile portare una normale immagine in pixel.. dentro un programma vettoriale (come inkscape) e renderla vettoriale?
    oppure bisogna crearne una da capo?
    www.drmed.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.