trickle down economics:
teoria economica che prevede benefici in favore delle aziende e trattamento fiscale agevolato al fine di stimolare l'economia
supply-side economics:
e' il ramo della macroeconomia che sostiene che la crescita economica e' data dall'aumento dell'offerta aggregata (controllo fiscale e offerta di moneta) invece che dalla domanda aggregata.
Se hai familiarita' vaga con il modelo neoclassico AS (aggregate supply) stimola AD (aggregate demand)
TB ultimamente fai domante interessanti e non banali sull'economia... mi permetto di consiglirti di leggere qualche libro di storia economica il primo che mi viene in mente:
David S. Landes, The Wealth and Poverty of Nations, New York, Norton, 1999.