y= - x^2 + 4x - 4
il vertice per le parabole y = ax^2 + bx + c è definito da:
V (-b / 2a ; (-b^2 + 4ac)/4a )
quindi in questo caso:
a = -1
b = +4
c = -4
V (-4/-2 = 2 ; -16+16/-4 = 0)
V (2;0)
il resto te lo fai tu![]()
y= - x^2 + 4x - 4
il vertice per le parabole y = ax^2 + bx + c è definito da:
V (-b / 2a ; (-b^2 + 4ac)/4a )
quindi in questo caso:
a = -1
b = +4
c = -4
V (-4/-2 = 2 ; -16+16/-4 = 0)
V (2;0)
il resto te lo fai tu![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze