Bhe da quello che ho visto nei varii webcast introduttivi di microsoft, il .NET 3.0 rivoluziona un po tutto il modo di programmare.

Windows Presentation Fondation (WPF, il nuovo motore grafico) per essere sfruttato necessita della WinFx Form e non delle Windows Form, la grafica e la disposizione dei controlli puo essere fatta tramite file XML (XAML) e altro ancora.

Poi ce l'introduzione del WorkFlow Fondation (WF) che permette di creare tramite un designer dei diagrammi di flusso sequanziali o a stati ed anche qui sono stati introdotti diversi controlli (nel namespace System.WorkFlow), e anche qui si possono usare file XML per creare i WorkFlow (chiamati XOML).

Poi in fine e stato introdotto il Windows Comunication Fondation (WCF) che include diversi nuovi controlli per la comunicazione in rete ancora a più alto livello e trasparente, inglobando diversi protocolli in uno solo (WCF).

Insomma io che mi ritengo ancora un novellino, con vista e il .NET 3.0 framework (disponibile in beta con la relase di Luglio e installabile su XP ma non gira a piene potenzialità, infatti XP non ha il motore grafico che avra Vista (AVALON)) la vedo una grande svolta, per non parlare delle altre novita che avrà vista tra cui InfoCard e RSS Plataform.

Comunque per chi fosse interessato a provare tutte le funzioni del .NET 3.0 su XP si trovano sul sito delle microsoft i vari plug in per Visual Studio 2005 .NET per aggiungere i controlli del .NET Framework 3.0, WofkFlow, infocard e RSS Plataform tutto in beta ovviamente.

Ciao..