splashimage è un termine più generico, bootsplash è specifico per l'immagine utilizzata durante il boot del sistema.
con splashimage si può intendere la splashimage dell'avvio di KDE, Gnome, OOo ecc..
Per entrambe le soluzioni, immagine statica e immagine con la barra di avanzamento bisogna patchare il kernel con questa patch, anche se molte distro al giorno d'oggi l'hanno già integrata nel loro kernel.
Per le bootsplash si possono usare immagini con al massimo 14 colori a risoluzione 640x480 in formato xpm
Per utilizzarle in grub basta aggiungere la riga:
splashimage=(hd0,0)/percorso/tuaimmagine.xpm.gz
nel file menu.lst di grub.
per convertire un'immagine in .xpm basta utilizzare convert:
convert -resize 640x480 -colors 14 immagine.png|jpg immagine.xpm && gzip image.xpm
![]()