Se posso permettermi, vorrei suggerire un metodo, un procedimento, per risolvere al meglio la situazione.
Ricordiamo infatti che ogni volta che si realizza un documento web, prima occorre pensare alla struttura di significato - ovvero il markup, l'(X)HTML - e solo in seguito si pensa alla visualizzazione a video, quindi CSS. Questa introduzione spiega tutto nel dettaglio:
- http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293
Pertanto, la prima cosa fa fare è realizzare una struttura di markup valida, studiata e che rispecchi al massimo la logica delle informazioni in gioco. Stai usando una tabella? Desumo quindi che ci troviamo davanti a dati in relazione riga-colonna. Puoi dirci di più, così magari ti aiutiamo in questa fase?
In seguito, e solo in seguito, passeremo poi ai fogli di stile. In linea generale, comunque, questo capitolo delle specifiche CSS dovrebbe risolvere tutti tutti tutti i tuoi dubbi in merito alle proprietà per le tabelle:
- www.w3.org/TR/CSS21/tables.html