Ecco, allora: innanzitutto impara ad usare i tag per quello che è il loro significato e non per quella che è la visualizzazione (che comunque è fittizia, visto che dipende dai browser). (Dai una letta all'articolo che ti ho citato.)
A te serve, pertanto, un collegamento ipertestuale. Un puro e semplice collegamento ipertestuale. L'utilizzo del marcatore <a>, pertanto, è quel che ti serve.
Questo è un modo per realizzare link pop-up in maniera accessibile:
- http://webdesign.html.it/articoli/le...accessibili/2/
Se poi vuoi che il tuo link assomigli ad un pulsante con sfondo grigio e bordi rialzati, allora basterà agire tramite CSS, che è effettivamente il linguaggio deputato a gestire la grafica dei documenti.
Ah, altra cosa: sarebbe preferibile mantenere separati completamente (X)HTML e javascript. E' ad esempio facile eliminare dal markup quei pesanti attributi onclick e trasferirli direttamente nello script. Un esempio:
codice:XHTML <a id="regolamento" href="regolamento.htm"> Regolamento del concorso </a> Javascript var collegamento = document.getElementById('collegamento') collegamento.onclick = function() { // Qui il codice dell'onclick. }