Capito, ti occorre un centralino PSTN che riceva le chiamate da linea tradizionale e, in base alla selezione dettata dall'interlocutore, le smisti in voip verso le postazioni degli operatori.

Quel che ti consiglio di fare è di attivare il servizio PBX che ti consente di divulgare al pubblico un unico numero di telefono, la centrale dell'operatore telefonico provvederà poi a smistare le chiamate sulla prima linea libera del PBX, così potrai ricevere o effettuare tante chiamate quante sono le linee del PBX. In "casa" dovrai tenere un server che faccia da centralino, con Asterisk installato e delle schede BRI tipo EICON Diva. Ogni BRI ha la possibilità di collegarsi ad una ISDN o a due linee tradizionali, quindi una 2 BRI può gestire 4 linee telefoniche, una 4 BRI 8 linee, e così via.

Dovresti quardare bene la configurazione di Asterisk come risponditore automatico, ma non credo che la cosa sia troppo complicata!