A mio avviso, usare i CSS in questo caso è scorretto. Le immagini sono di contenuto, non di contorno, quindi devono essere trattate a tutti gli effetti come contenuto, appunto. E sappiamo che per esso lo strumento di gestione è XHTML; i CSS servono per la grafica.
Premesso ciò, le strade sono due: o si agisce lato server (ad esempio con PHP) oppure lato client. Prima di farlo, tuttavia, vorrei capire il senso di avere uno switch con due (o più) immagini in homepage: è qualcosa tipo 'sfoglia qualche foto del mio lavoro'? E' così?
Nel qual caso, se le immagini non sono troppe, si potrebbe procedere come segue:
- inseriamo tutte le immagini nel documento;
- tramite javascript facciamo in modo di sovrapporle e farle visualizzare una ad una tramite dei pulsantini, anch'essi generati via javascript.
In questo modo, se uno ha js attivato nel proprio browser si vede le cartoline sfogliabili, altrimenti vede le foto tutte insieme, una di seguito all'altra.
Che ne dici?