Scusa Piero, una curiosità. La soluzione di Floyd che ho indicato utilizza più o meno la stessa tecnica che spieghi sopra ma con CSS e senza javascript. Tutti i testi/foto sono comunque presenti nel testo e mascherati con un display:hidden e resi visibili all'hover.

Io cerco sempre soluzioni che non usino js per evitare impossibilità di visualizzazione.

Ci sono casi in cui è meglio preferire l'uso di js?