Il mio discorso è a livello concettuale: per gestire la grafica si usano i CSS. Punto. Meglio evitare invasioni di campo: lasciamo ad ogni linguaggio la propria funzione.Originariamente inviato da mastermirko
Ho già 4 fogli di stile che mi cambiano la combinazione di colori.
Volevo far scegliere il carattere in questa maniera per non dovermi trovare con 12 fogli differenti...
Anche l'utilizzo di document.write, poi, sarebbe bene evitarlo, a favore di un codice più conforme alla logica del DOM. E, usando i CSS, quest'ultimo passaggio sarebbe addirittura eliminabile.
Sto semplicemente ragionando ad alta voce per dare più ordine al tuo meccanismo e per ottenere una separazione più accentuata tra XHTML, CSS e Javascript.
Qui lascio la parola agli esperti di javascript.Il bello è che nella pagina stessa dove posso scegliere il carattere il cambio funziona benissimo, è il lancio da cookie che dà problemi!![]()