grazie per l'analisi, la tua valutazione è sicuramente competente e corretta
e mi piacerebbe approfondire alcuni aspetti per non commettere gli stessi errori la prossima volta (se ci sarà visto che questo non è il mio mestiere)

1) Tutto chiaro a proposito delle animazioni, purtroppo è stata una richiesta specifica di chi ha chiesto la pagina che era rimasto "fulminato" da questo sito è voleva qualcosa di simile:
http://www.embajadacolombia.int.ar/
Io le avrei evitate assolutamente, sopratutto quella iniziale, anche perchè avevo letto che la intro in flash, a parte i problemi di compatibilità con i browsers, è una modalità che sta scomparendo. Non mi piace l'idea che per entrare nel sito si debba scaricare la plug in...

2) Per quanto riguarda il linguaggio java, ho pensato di usarlo proprio perchè effettuando un'analisi di varie pagine web di ambasciate, ho notato che era ampiamente utilizzato. Anche nel menù di navigazione. Tuttavia, per evitare problemi, il sito può essere navigato anche senza usare il menù java, semplicemente con links html.

3) Per le tabelle, anche in questo caso le ho trovate spesso in siti di ambasciate...anche importanti. Che problemi possono causare? che cosa si usa al posto delle tabelle?

4) Che sarebbero le funzioni pseudo-DHTM?

Per ultimo, potresti essere cosi gentile da cosigliarmi un sito o una lettura dove approfondire i temi da te descritti? (disegnare una pagina senza uso di tabelle e java e con l'uso di CSS per la grafica) Te ne sarei grato!

Ti saluto e grazie ancora per il tempo dedicatomi
CIao!!!!!!!!!