Originariamente inviato da whisher
Ciao.
Quindi non faresti una cosa del genere
Codice PHP:
if(!fopen("/home/rasmus/file.txt", "r")
{
throw new Exception("qualcosa è andato storto");
}
in questo modo eviterei lo E_WARNING se usato
con try e catch.
ecco appunto ... questa è comodità, non programmazione, rischia di farti introdurre buchi pazzeschi al tuo applicativo ... faccio tutto tanto poi va in exception ... per cosa, per un file ?
codice:
if(file_exists($filename) && is_readable($file) && $fp = fopen($file, "r")) {
// fai ...
fclose($fp);
}
else {
// ... se proprio devi o gestisci gli errori in exceptions ...
throw new Exception("Il file non esiste o è corrotto");
}
in pratica non deve essere una comodità, deve essere una reale necessità, almeno questo è il mio punto di vista.
cmq per questo solo caso ...
if(@$fp = fopen("file", "r"))
...
ma usare @ è un pò come usare le exception per comodità