in genere con le eccezioni è comodo gestire quel tipo di errori che non permettono l'esecuzione dell'applicativo, tipo che manca il database, una libreria, una direttiva fondamentale del php, generalizzando la cosa, e sono tutti errori che possono essere gestiti in maniera simile (messaggio d'errore, eventuale log, etc. etc.).

Gli errori di input dell'utente nel compilare un form certamente non rientrano in questa casistica. Non sono "problemi" per il programma, sono normali situazioni che vanno gestite con la solita logica di programmazione.