Sto entrando nel mondo della stampa e ci sono molti aspetti che non mi sono chiari.
Inizierò col farvi alcune domande (che poi in verità è una sola).
Sento parlare molto di CMYK e del fatto che la visualizzazione a monitor (RGB) di un file quasi sempre non corrisponde al colore effettivo che verrà in stampa.
Quindi: è possibile che non esista un modo di adattare i colori che verranno in stampa allo schermo in modo da valutarne la resa? Possibile che per vedere la resa effettiva di un colore bisogna fare 800 prove di stampa?
Come ci si comporta con progetti complessi con molti colori?
Come si fa a lavorare ad un progetto in cui la combinazione di colori è importantissima e calibrata al massimo se poi in stampa i colori vengono sflasati?
Altra domanda: anche i colori Pantone sono diversi su schermo e in stampa?