Come al solito il procedimento da seguire è questo:
- realizzare la struttura XHTML, inserendo tutte le foto nel documento (essendo esse parte integrante del contenuto);
- tramite CSS, creare delle classi per fare in modo di sovrapporre tutte le immagini (come in un mazzo di carte), lasciando la prima in cima;
- scrivere un javascript che porti in primo piano la foto in questione, mediante pulsanti che saranno generati anch'essi da javascript (se javascript fosse disabilitato quei pulsanti sarebbero inutili, in quanto le foto apparirebbero tutte una di seguito all'altra).
Direi di procedere intanto con la costruzione della struttura di markup. Una cosa del genere potrebbe andarti bene?
codice:<div id="cartoline"> <ul>[*][img]foto1.jpg[/img][*][img]foto2.jpg[/img][*][img]foto3.jpg[/img] [/list] </div>