Ciao Index,
io faccio parte della categoria "amatoriali" però vorrei darti il mio personale (e probabilmente inesatto) parere sull'accessibilità del sito:
1) io eviterei i testi in verticale (logo, voci di menu) perché potrebbero creare difficoltà ad alcune categorie di utenti (ad es. persone affette da dislessia)
2) controllerei meglio i valori degli attributi ALT per le immagini: il testo alternativo dovrebbe sostituire l'immagine perciò, ad esempio, metterei "Filaninno web solutions" al posto di "Il mio logo"
3) Poiché il sito è in Italiano e si rivolge (suppongo) ad un pubblico Italiano, eviterei il più possibile di usare parole in Inglese (le voci di menu, ed alcuni termini all'interno dei testi)
4) Dove non fosse possibile sostituire i termini Inglesi con i corrispettivi Italiani, sarebbe oppurtuno specificare l'attributo LANG (ad es. <span class="titoloPortfolio" lang="en">SEXY TREND</span>)
5) Gli acronimi andrebbero esplicitati e spiegati (almeno) la prima volta che appaiono: non è detto che chi accede alla pagina sappia cosa significhi W3C o XHTML o ICRA o ...
6) L'attributo ACCESSKEY andrebbe in qualche modo esplicitato anche graficamente, ad esempio sottolineando la lettera che attiva il link: come posso immaginare che, per seguire il link WAI AAA, devo premere il tasto "e"?
Comunque, sotto l'aspetto di aderenza agli standard e di accessibilità, il sito è molto migliore di tanti altri che si trovano in rete e graficamente mi sembra molto ben fatto.
Questa, se può esserti utile, è la mia opinione da "non addetto ai lavori".
Ciao,
Saverio