intanto era:
x^2-xy+2=0

Oppure:
x_{1,2} = (y +- sqrt(y^2-8))/2

Ora devi:
- restringere il dominio a {y^2 >= 8} e magari intersecarlo a un dominio da te scelto
- considerare solo le soluzioni che appartengono al codominio da te scelto:
quindi ad esempio se la inverti nerll'intervallo [0,+inf[ (questo sarà il codominio) aggiungi la condizione:
y - sqrt(y^2-8) >=0
y + sqrt(y^2-8)>=0
Ora, se il problema è ben posto (e quindi la funzione è invertibile, ossia bigettiva, in quell'intervallo), per ogni y una e una sola di quelle due disuguaglianze sarà verificata.
Ma così non è. (Anzi, ha sempre due soluzioni!), quindi ciao ciao.

Dovresti scegliere un intervallo invertibile, come [sqrt(2), +inf[
oppure [-sqrt(2), + sqrt(2)]- {0}

(Probabilmente ho scritto un sacco di azzate, attento)