Originariamente inviato da james
e nel caso in cui il contento è del testo non predeterminato? Almeno imparo qualcosa in più.
In quel caso sarebbe più difficile. Dovresti assegnare il block e il float ai link, attribuire loro una larghezza fissa, specificare che la lista abbia larghezza pari alla somma delle larghezze dei vari link, e applicare alla lista stessa dei margini laterali con valore auto.

Non mi vengono in mente soluzioni più flessibili, ma non essendo poi così esperto probabilmente ne esistono di più valide.

Altra cosa che mi capita spesso, faccio dei link senza contenuto, li faccio block e gli assegno un'immagine di sfondo, per creare un tasto e avere la possibilità di usare le pseudo classi, è concettualmente errato?
Devi sempre partire dal presupposto che la struttura di markup abbia un senso anche quando privata di tutti gli stili. Un link vuoto non ha senso.

Piuttosto sarebbe bene inserire un testo descrittivo nel link e nascondere tale testo tramite CSS, lasciando così lo spazio per l'immagine di sfondo. Ci sono varie tecniche, tutte sotto il nome principale di image replacement: ti consiglio una ricerca perchè è una situazione molto ricorrente, e saperla affrontare in modo intelligente porta ovviamente risultati migliori.