No, non è che DIGITALEItalia, applichi un vero e proprio filtro per evitare P2P o favorire il VoIP, ecc.Originariamente inviato da mikhol
Senza dubbio digitale italia filtra il traffico, per preservare chi utilizza il voip (ma chi utilizza il voip?). Io le sto provando tutte, per ora l'unica cosa che ha funzionato, ma con risultati non proprio eccellenti, è stato cambiare le porte TCP e UDP del mulo, mettendo altri valori rispetto a predefiniti. Io sto usando 1775 e 1776, ma ho fatto altre prove con i valori di default e tornando su quelli sembra che le cose peggiorino. Premetto che non sono un utente esperto, mi sto regolando leggendo tutto quello che trovo sui forum e facendo esperimenti.
Una cosa è certa: dopo un certo tempo, il down collassa e si ferma intorno ai 20kbps. In questo caso, se sei nei paraggi del pc, basta disconnetterti e riconnetterti. E dopo poco il down riparte sparato.
Se hai novità, condividi!
In bocca al mulo!
![]()
Quello che fa bloccare il tutto, è un sistema di QoS, che in caso di eccesso di Kbps scaricati tutt'insieme, abbassa la velocità, a quella della banda minima garantita, che dovrebbe essere appunto 20Kbps.
Non è l'unico che lo fa, anzi, forse sono parecchi!
A me, lo faceva ALCOTEK, e non capivo che cosa succedesse, perchè con una connessione ottima, e sempre al massimo, con eMule, adeguatamente settato, scaricasse a 20Kbps. Lo capii, quando lessi la spiegazione nel thread relativo a DIGITALEItalia, su questo forum.