Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: problemino con iframe

  1. #1

    problemino con iframe

    ciao, vorrei sapere come e se è possibile da un iframe, far caricare una pagina non nell'iframe ma nella pagina che lo contiene se questa non è definita come frame (l'uso del target non va), grazie!

  2. #2
    Hai usato una cosa del genere?

    codice:
    <a href="sito.it" target="_parent">
       Sito.it
    </a>

  3. #3
    perfetto! grazie!

  4. #4
    Spero tu abbia buone giustificazioni per usare ancora i frame.

  5. #5
    in effetti ho molti dubbi, però non ho trovato alternative.... devo creare sulla sinistra un menu di interrogazione (una 15 di operazioni in tutto con campi da inserire) e far comparire al centro della pagina la tabella risultato.. poi al di sotto un eventuale contenitore per i dettagli una volta che uno clicca su una tupla e alla sinista del tutto, le operazioni possibili sul risultato.... il tutto senza perdere traccia dei dati inseriti nelle varie form di ricerca.... come potrei fare se non con i frame?

  6. #6
    Bè, sembra essere un'applicazione web abbastanza complessa, quindi l'uso dei frame non è poi così grave.

    Al massimo potresti usare un po' di AJAX, ovviamente prevedendo un meccanismo lato server che mantenga intatta la fruibilità dell'applicazione in caso di javascript disabilitato. In questo caso però mi sa che dovresti riprogettare tutto, quindi non so quanto possa andarti bene.

    Per idee più concrete forse dovresti spiegarci più nel dettaglio come funziona e quali scopi ha questa applicazione.

  7. #7
    sai che non lo so neanche io?? in effetti è complessa, in breve è un applicazione che dovrà girare su apache, scritta in python e dovra gestire degli utenti e dei servizi x questi, posso usare javascript solo per cose banali, ma tutta l'applicazione lato server deve essere esclusivamente in python... ad ora sto sviluppando la parte admin, sto implementando tutte quelle operazioni generiche, inserimento dati e gestioni varie.... per questo ho bisogno di molte aree di lavoro all'interno della pagina, anche se ho paura che con l'uso dei frame andrò a sbattere la testa addosso a qualche muro.....

  8. #8
    E generare di volta in volta i risultati via server (cosa usi, PHP?), tenendo traccia delle operazioni via cookie? Sarebbe troppo frustrante, per l'utente, vedersi ricaricata la pagina ad ogni scelta?

    E ancora: Python (che non conosco), non ha la possibilità di dialogare con il server? Insomma, fare una cosa tipo AJAX però usando Python: sarebbe possibile?

  9. #9
    c'è una libreria di apache (mod_python) che si comporta simil php o asp, e di quella faccio uso... quindi i dati vengono elaborati via server e poi le risposte inviate al client, però molte operazioni sono a cascata... nel senso che ad un operazione seguono altre possibili, potrei tener traccia dei dati attraverso i cookye ok o anche attraverso le variabili di sessione, solo che diventa frustrante per me! nel senso che ogni volta che carico la pagina poi dovrei runtime andare a vedere quale sezione caricare, quale menu far comparire e in esso ripristinare tutti i dati... non so... forse esiste una maniera piu elegante, però uilizzando i frame mi tengo la parte menu fissa... in maniera tale che li di volta in volta vado a far comparire le operazioni possibili... e uso le altre per visualizzare i risultati di volta in volta...la domanda che mi stavo ponendo è se esiste un qualche componente che non sia un frame che però si comporta similmente a questo, perchè in effetti io uso gli iframe non per caricarvi pagine separate dentro.. ma semplicemente dall'applicazione server vado a scrivere in questi i risultati utilizzandoli come contenitori a cui far riferimento....oddio... che palle! lol

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.