Originariamente inviato da index
Scusa pierofix per la frachezza; so che godi di ottima reputazione etc... etc... ma di grazia:
"puoi dirmi a che mi serve l'ultimo post che hai lasciato?", quale sarebbe l'informazione utile che mi hai passato in risposta alla mia richiesta?

L'aver capito che nella mia pagina ho previsto un #menu?
Dunque. Nel mio ragionamento sono partito dal fatto che hai individuato un problema (il posizionamento fisso non supportato da IE) e hai fornito nel contempo un link ad una risorsa che spiega come ovviare allo stesso.

Sono rimasto confuso, perchè suona come 'Non so come si chiama di nome Alighieri - Qui dicono che si chiama Dante'. Domanda, risposta. Quindi chiedo delucidazioni.

Capisco che non hai capito come adattare la soluzione proposta nella risorsa al tuo caso specifico. Ti faccio notare come, adottando quelle due istruzioni CSS all'inizio del tuo foglio di stile, il 'position:absolute' si comporterà allo stesso modo di 'position:fixed'. Tradotto:

codice:
html
{
   overflow: hidden;
}
body
{
   height: 100%;
   overflow: auto;
}
#menu
{
   position:absolute; top:0; left:0;
}
Se così non dovesse funzionare allora significa che non ho capito nemmeno io come funziona (non ho avuto tempo di leggere tutto l'articolo, quindi sono andato a naso).

Infine ti ho proposto di trovare una soluzione alternativa a questo minestrone CSS, andando a sfruttare qualche javascript non intrusivo che risolva le cose per IE. Qui sta a te scegliere se fare una ricerca in rete o chiedere aiuto per abbozzare qui sul forum una soluzione che calzi a pennello.