Va ben tutto partiva dalle sala giochi, è chiaro. Vedevo quei cosini colorati e mi divertivo. Poi c'erano i surrogati, quei cosini portatili in bianco e nero....superati oggi anche dal più fetido videogame per cellulare.
Un giorno mio cuggggggino più grande, come ogni cugino maggiore che si rispetti e che si libera della sua monnezza, mi regalò una console "monogioco". Il gioco era quello arcinoto delle due bacchette che giocano ad una specie di tennis. I comandi erano costituiti da delle manopoline.
Quando venne a casa col suo nuovo e fiammante Commodore 128 capii perchè si era liberato della consolle . Avrò avuto un 6 anni circa. A 8 anni mi regalarono il mio primo vero computer, un Commodore 64, tutto mio mio mio.
Il vero approccio con il mondo binario "serio" e non ludico avvenne all'età di 12 anni. Durante una breve degenza in ospedale, per passare il tempo, decisi di farmi portare il manuale in bundle col C64 in cui c'era una guida di base sul basic. Tornato a casa iniziai i miei primi "10 print"Hello!""

Edit: ah, dopo XX anni sono rimasto ai "10 print "hello" "