Mandriva 2006 (due installazioni di cui una in corso di trasformazione 2007, cooker, ecc...), QiLinux, SimplyMepis, Kanotix e Knoppix (versione DVD), quella che ha tutto .... di serie.
La mia Mandriva 2006 è sufficientemente veloce e stabilissima, ha un ottimo riconoscimento HW e va che è una meraviglia, nonostante che gli abbia installato praticamente tutti i soft che ho trovato.
E' ovvio che se faccio partire la mandriva con xfce, invece che con KDE è velocissima anche lei. In compenso sono assai comodi i suoi tools di configurazione. Ad es. quando collego la fotocamera si apre una finestrella che mi chiede se voglio scaricare le immagini (se ce ne sono). Non devo nemmeno preoccuparmi di sapere se è vista come sda1, sdb1, ecc.... in fondo chi se ne frega ? Forse per qualcuno che ciò succeda in Linux è sconvolgente, ma a me sta benissimo.
Ha!, stavo dimenticando la Kurumin che è da un pò che trascuro ma che è validissima e poi, PuppyLinux, fantastica ...