Bello vedere che non ce n'è uno che abbia la stessa distro di un altro!
Io ho sempre usato mandrake/mandriva, poi l'ho tolta perchè sul fisso vabbè, sul portatile mi diceva che per la wifi voleva dei moduli non previsti nella versione free...Ho messo SuSE 10.0 (o forse era opensuse... :master: ) e la wifi andava, ma la penna usb non poteva essere smontata da user, solo da root...oltre ad avere i problemi delle dipendenze tipici degli rpm. Ora sto provando la kubuntu 6.06 non aggiornata, ma non mi piace il discorso del sudo, oltre ad aver problemi su acpi e trasparenze di kde...no buono. non che siano fondamentali, ma io comunque valuto tutto.Mi sto preparando a installare la Mepis, anche se alla fine dei giochi, devo dire che la Mandrake ha sempre fatto il suo sporco lavoro dignitosamente, oltre a essere un buon compromesso tra prestazioni ed usabilità, a mio parere...Alla fin fine la Mandriva 2006 non dava problemi, eccezion fatta per qualche crash di konqueror ogni 5 umount circa di penna usb, e per il discorso della wifi...mi sarebbe bastato un modprobe, ma sono spietato e la punizione è stata la disinstallazione!