beh cmq il discorso era più o meno se valeva la pena installare una distribuzione a 64 bit su un procesore con istruzioni a 64 bit oppure mettere una distribuzione a 32 bit 'normale' comunque compatibile.. non volevo aprire un flame su quale distro metteredi cui per altro ce ne sono migliaia... cmq per la cronaca ho messo ubuntu64, e per ora mi trov bene però non ho installato ancora tutto il software che uso abitualmente. Mi sono documentato un po, ed ho letto che ci sono problemi ad esempio con alcuni codecs che usa anche mplayer per leggere ad esempio file wmv. Comunque potrò dare un giudizio più obiettivo dopo un po di tempo di utilizzo.
Per ora plugin (libflash GPL) per i siti che vedo abitualmente va più che bene... anche se jo letto di un progetto --ndswrapper-- che importa plugin a 32 per farli funzionare su mozilla e firefox a 64. Vediamo un po con l'utlizzo..

di cui per altro ce ne sono migliaia... cmq per la cronaca ho messo ubuntu64, e per ora mi trov bene però non ho installato ancora tutto il software che uso abitualmente. Mi sono documentato un po, ed ho letto che ci sono problemi ad esempio con alcuni codecs che usa anche mplayer per leggere ad esempio file wmv. Comunque potrò dare un giudizio più obiettivo dopo un po di tempo di utilizzo.
Rispondi quotando