ma il punto è che io non conosco il nome della pagina ecco perchè il reload se sapessi a priori in che pagina mi trovo o a che pagina l'utente punterà sucessivamente a questo punto non avevo nessun problema con il location.href.Originariamente inviato da imente
invece che un reload fai un
location.href = "pagina.asp?valore1=" + valore1;
e poi nella pagina.asp recuperi il valore da querystring
request.querystring("valore1")
è poi il motivo per cui usavo la funzione di reload.
io che di js sono una capra, ho sempre saputo che non posso recuperare i valori da js nella stessa pagina ma in un'altra proprio perchè c'è un refresh e il passaggio degli stessi.. ecco allora che ho pensato al reload che mi equivalga al passaggio di pagina ma poi appunto sti valori li dovevo recuperare..![]()

Rispondi quotando