I dati trasmessi tramite form devono essere inviati con il "metodo" dichiarato nell'intestazione del form.
Nel tuo caso hai specificato nel tag <form> il metodo POST (method="post") quindi tutte le informazioni contenute nel modulo saranno inviate nel corpo della richiesta HTTP (non come parte dell'URL come accade per il metodo GET) per poi essere recuperate con l'apposito array:
Sempre riguardo al codice che hai postato, per controllare l'avveunto invio del modulo, cioè se si è fatto click sul pulsante submit del form, per intenderci, è utile l'utilizzo dell'istruzione isset(), funzione che si occupa proprio di controllare se una variabile è definita o meno. Ovviamente per farlo dovrai aggiungere l'attributo "name" al submit-type del form.codice://pagina che riceve i dati inviati dal form $giorno = $_POST['giorno']; $mese = $_POST['mese']; //ecc...
Sono solo linee di guida, niente di più. In merito al fatto che il tuo script non funzioni (non gira vuol dire poco o niente) dovresti ricevere qualche segnalazione d'errore almeno... ne sai nulla?![]()