Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    assegnare un foglio di stile esterno

    Salve amici, sto da poco studiando i css e sto creando un sito per prova; Uso esclusivamente i css e mi succede che se lo stile è incorporato fra i tag head mi funziona tutto come avevo previsto; se invece lo richiamo tramite il tag "link rel" non tutto funziona come prima! magari per voi è una ovvietà, ma per me è un casino!
    Mi potete dire se è una cosa normale? Grazie Paologaz

  2. #2
    Se usi sia uno stile incorporato che un esterno, potrebbe accadere che alcune regole vengano sovrascritte (se vi è ridondanza)..
    comunque la risposta è "no, non è un comportamento normale"..
    ti consiglio di leggere la guida "CSS base" che trovi sul portale di html.it e di postare il codice che hai usato..
    inoltre presta attenzione al rispetto della sintassi nel CSS esterno e a scrivere correttamente il path nel
    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="path/foglio_di_stile.css" />
    bye!

  3. #3

    Ecco i codici

    questo è il codice css che ho usato sia incorporato sia esterno:
    <style type="text/css">
    /*<![CDATA[*/

    body {
    margin: 0;
    padding: 0;
    text-align: center;
    font: 80% Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    }
    #centrato {
    width: 530px;
    margin: auto;
    text-align: left;
    }
    #corpo {
    width: 530px;
    float: left;
    background: #FFF url(immagini/sfondo.2col.fisso.gif) left top repeat-y;
    }
    #colonna-1 {
    float: left;
    width: 200px;
    background: transparent;
    color: #000;
    }
    #colonna-2 {
    float: left;
    width: 330px;
    background: transparent;
    color: #000;
    }

    #intestazione {
    width: 530px;
    background: #666;
    color: #FFF;
    text-align: center;
    }
    #pie-di-pagina {
    width: 530px;
    background: #666;
    color: #fff;
    clear: left;
    }
    #intestazione, #colonna-1, #colonna-2, #pie-di-pagina {
    padding-top: 0.5em;
    padding-bottom: 0.5em;
    }
    div p {
    margin: 0;
    padding: 0.5em 1em;
    }
    /*]]>*/
    </style>

    Questo invece è il codice html inserito nel body:
    <p align="center">
    <div id="centrato">
    <div id="intestazione">

    <h3>Benvenuti nel mio sito!</h3>
    </div>
    <div id="corpo">
    <div id="colonna-1">


    Atqui numquam singulis his ne, an eius fugit velit vel. Ut vix nisl philosophia, his ex reque petentium interpretaris. Autem zzril invidunt eam ex. Eu malis error sed, erat omnesque an has. Vix et primis omnium, qui vidit debitis ea.</p>
    </div>
    <div id="colonna-2">



    Stet invenire nam no. Quando nostro eligendi has an, labores vulputate id nam, sonet impedit platonem id sit. In his democritum eloquentiam, an sed everti voluptaria. Doctus persecuti vituperata cu mea.</p>


    Sint oblique maluisset duo ut. Ut eam ignota persius perpetua, quo id possim accusata oportere, timeam laboramus ius et. Habeo nostro electram ut sit, eum nisl reque te. Legimus tibique contentiones pri et, an ius facete tibique principes, dico dolorem contentiones pro ex.</p>


    Idque virtute periculis mea et, mea id atqui perfecto senserit, semper conceptam et sed. Sit malorum phaedrum disputationi an. No bonorum insolens sit, periculis consequat voluptatibus sit in. Per no affert nostrud ceteros, has id nonumy iracundia, erant disputando ne sea. Dictas antiopam reprimique at sit, velit doctus an quo, illud quidam in vel.</p>
    </div>
    </div>
    <div id="pie-di-pagina">


    Kasd omnium nec te. At rebum iracundia sea, ne soleat insolens tincidunt eum, virtute accumsan ius ne. Postea reformidans ut vis, qui elit singulis philosophia no, sed id malis veniam convenire. Et his inani eirmod integre. Ius impedit conceptam ex. At sanctus facilisi elaboraret vis, ius id inani admodum, ut scripta intellegat vis. Ad est justo congue neglegentur, mea ad alia deterruisset, per zzril vidisse ea.</p>
    </div>
    </div>

    la differenza è che, mentre con lo stile incorporato l' insieme di box viene posto esattamente al centro del browser (FF e IE), con il foglio esterno il box rimane giustificato a sinistra e in più mi elimina lo sfondo della pagina, l' immagine "sfondo.2col.fisso.gif" serve per evidenziare la colonna di sinistra con un colore diverso da quella di destra che invece assume lo sfondo della pagina.
    Ti ringrazio fin da ora per la cortesia; saluti Paologaz

  4. #4

    Correzione

    Scusa, mi correggo, il box con foglio esterno non fa alcun problema solo co FF mentre con IE non rispetta la centratura!
    Per quanto riguarda lo sfondo della pagina ho risolto; poi ho anche un menu che però non mi da nessun problema con entrambi i navigatori.

  5. #5
    Che io sappia, se il codice è il medesimo (copiato e incollato) non ci dovrebbero essere problemi..basta indicare i percorsi giusti verso i file..

    sei sicuro di avere indicato dei percorsi corretti? cioè che i link puntino correttamente ai file (ubicazione file .css, immagini. etc..)

    per quanto riguarda la discordanza tra le rese dei browser ce ne sarebbe da scrivere libri su libri, ma questo non toglie che lo stesso CSS deve essere interpretato dallo stesso browser in un unico modo!


  6. #6
    Grazie, sono d' accordo con te! proverò a rifare la pagina completamente.
    Saluti a tutti. Paologaz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.